Eventi
Presentazioni e incontri
Forliviamo: imparare l’italiano a spasso per Forlì
Online su piattaforma Teams
Incontro di presentazione della webapp Forliviamo per l'apprendimento incidentale dell'italiano
Seminari
Scopri l'oratore che c'è in te!
Online
Seminario online di Public Speaking e Uso della Voce. Tre incontri a cura di Angela Malfitano, docente di Tecniche di Presentazione orale e coaching vocale
Spettacoli e festival
Laboratorio teatrale plurilingue
Laboratorio Piano Ammezzato (LPA) di Palazzo Montanari in corso della Repubblica 136 a Forlì
Si torna a far teatro!
Spettacoli e festival
Cineforum Giapponese: "Tampopo" (1985)
Aula 9 del Teaching Hub, viale Filippo Corridoni 20, Forlì
Il primo e unico "ramen western" del cinema
Convegni
Communicating health: linguistic, sociological and medical perspectives
TH 10 and on Zoom
FINAL ROUNDTABLE of CoLiTec's seminar series on "Corpora and medical/clinical communication"
Presentazioni e incontri
La bambina che aveva parole: raccontare la violenza assistita attraverso la letteratura per l'infanzia
Aula 12 del Teaching Hub, viale Filippo Corridoni 20, Forlì
a cura del Centro MeTRa in collaborazione con il Centro Donna e Pari Opportunità del Comune di Forlì.
Seminari
The New Normal in Audiovisual Translation: Tradition, Technology, Innovation
Online
International symposium on audiovisual translation
Presentazioni e incontri
Mascolinità e fratellanza: i giovani ultras oltre la partita
Teaching Hub - Forlì
Con la partecipazione della prof. Ilaria Pitti, Dipartimento di sociologia dell'università di Bologna.
Seminari
Laboratorio permanente di Media and Humour Studies
Online - MS Teams
Events for the 2021 edition of Laboratorio permanente di Media and Humour Studies
Presentazioni e incontri
“L’isola che non c’è? La letteratura russa per bambini in Italia”
Lab 16 del DIT.Lab, via Bartolomeo Lombardini 5, Forlì
Giulia De Florio dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia terrà una conferenza sulle traduzioni italiane della letteratura russa per l'infanzia
Presentazioni e incontri
Conferenza sulla serialità televisiva - "LA CASA DI CARTA: una serie rivoluzionaria"
Online su piattaforma Zoom
Conferenza tenuta da Emiliano Mugelli, appassionato ed esperto di cinema e serialità televisiva.
Presentazioni e incontri
Alexander Dubček - ponte tra la Slovacchia e l'talia
Dipartimento di Scienze Politiche, Via Giacomo della Torre 1 a Forlì, aula 1.3. - in presenza e online
Evento organizzato in occasione dei 100 anni dalla nascita dello statista slovacco Alexander Dubček e dei 15 anni dalla fondazione del Lettorato di Lingua e Cultura Slovacca presso l’UNIBO