Notizie

UniboMagazine
Incontro a Cesena per parlare di acque in Romagna e di ricostruzione

Incontri e iniziative

Incontro a Cesena per parlare di acque in Romagna e di ricostruzione

La storia delle acque in Romagna: dalla natura alle tecnologie: il titolo dell'incontro in programma al Campus di Cesena per presentare e riflettere con i docenti dell'Alma Mater sugli interventi pianificati nei vari comuni colpiti dall'alluvione dello scorso maggio

UniboMagazine
La Lectio Magistralis del prof. Mikhail Minakov per la cerimonia di laurea del corso MIREES

Incontri e iniziative

La Lectio Magistralis del prof. Mikhail Minakov per la cerimonia di laurea del corso MIREES

“Future perspectives on security and democracy in Eurasia”, il titolo della lezione che lo studioso di filosofia politica terrà per i laureandi della magistrale internazionale in East European and Eurasian Studies dell'Alma Mater

Innovazione e ricerca

Dottorato di ricerca a.a. 2023/24

Scopri i corsi di dottorato dell'Università di Bologna articolati in sei aree tematiche e partecipa al bando. Scadenza: 22 agosto 2023.

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Incontri e iniziative

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Dal 2 marzo in Biblioteca Salaborsa i dottorandi e le dottorande affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo. Partecipa alla rassegna.

È online il sito del Piano Strategico 2022-2027

Il punto per conoscere gli obiettivi e condividere i progressi del piano.

UniboMagazine
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater

UniboMagazine
Il DIT per il POLIS Teatro Festival di Ravenna

Incontri e iniziative

Il DIT per il POLIS Teatro Festival di Ravenna

Il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione del Campus di Forlì Unibo ha collaborato per due spettacoli della rassegna teatrale dedicata ai diritti civili, il cambiamento climatico, il ruolo dell’arte nella società e la multiculturalità

Russisti per la Pace and IN.TRA

Russisti per la Pace and IN.TRA

Russisti per Pace and IN.TRA have teamed up to offer assistance during the Russia.Ukraine crisis

Appello della Slavistica del Dipartimento di Traduzione e Interpretazione - Universita’ di Bologna

Appello per la fine della guerra in Ucraina

UniboMagazine
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%

In Ateneo

All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%

Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

UniboMagazine
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile

In Ateneo

Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile

Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

Immagini di attenzione nel tempo sospeso

Immagini di attenzione nel tempo sospeso

Parte la mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer.