Eventi

25 ott 2016

Perché ritradurre letteratura? La Coscienza di Zeno e le sue traduzioni in tedesco

Laboratorio 14, DIT.Lab, Via B. Lombardini n. 5, Forlì

24 ott 2016

Strumenti per la gestione della terminologia e della conoscenza in interpretazione

18 ott 2016

Workshop di interpretazione a distanza: Formazione, Ricerca, Impresa

Aula 10 del Teaching Hub, Viale F. Corridoni n. 20, Forlì

17 ott 2016

“Interpretare al Parlamento Europeo”​ lectio magistralis del dott. Giancarlo Zucchetto

10 ott 2016 13 ott 2016

Human Rights Nights Romagna 2016

11 ott 2016

Conferenze Teresa Caneda Cabrera

Aula 10 del Teaching Hub, Viale F. Corridoni n. 20, Forlì

5 ott 2016 9 ott 2016

900Fest, Festival di Storia del Novecento, 3ª edizione: “Le colpe e la Storia”

Forlì

Forlì capitale della storia del ‘900, per una memoria collettiva oltre la colpa: da Todorov a Michnik, ecco tutti gli ospiti del 900fest, da mercoledì 5 a domenica 9 ottobre

30 set 2016

tetraTeTra - Tecnologie per la Traduzione: Ritorno all'Innovazione

DIT.Lab, Via B. Lombardini 5 e Teaching Hub, viale F. Corridoni 20

18 lug 2016 31 ago 2016

Orari estivi e chiusure Palazzo Montanari e DIT.Lab

21 giu 2016

Conferenza "Società multiculturali, popolazioni indigene e minoranze etniche" - finali di interpretazione giugno 2016

Aula 10 del Teaching Hub, Viale F. Corridoni n. 20, Forlì

10 mag 2016 13 mag 2016

Teatro SSLMIT! Babele Teatrale in Costruzione 2016 presenta la XXIV Rassegna Teatrale SSenzaLiMITi

Teatro Diego Fabbri, corso Armando Diaz n. 47, Forlì

L'associazione studentesca SSenzaLiMITi presenta l'edizione 2016 degli spettacoli teatrali SSLMIT - Uno spazio sonoro plurilingue per una Babele Teatrale plurigusto

18 apr 2016 23 apr 2016

"Conosci la Bulgaria?" - ciclo di incontri sulla cultura bulgara

Università di Bologna, Campus di Forlì, viale F. Corridoni, 20 e c.so della Repubblica, 136