Notizie

UniboMagazine
Ricerca e innovazione: un ecosistema comune per gli atenei di Una Europa

Internazionale

Ricerca e innovazione: un ecosistema comune per gli atenei di Una Europa

Nascerà grazie ad Una.Resin, il nuovo progetto nato all'interno dell'alleanza europea: un nuovo passo avanti verso la costruzione dell'univerisità del futuro

La piattaforma ReBooth per la didattica a distanza dell'interpretazione di conferenza è disponibile su GitHub

Innovazione e ricerca

La piattaforma ReBooth per la didattica a distanza dell'interpretazione di conferenza è disponibile su GitHub

A un anno dall'inizio della pandemia da COVID-19, il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione lancia ReBooth, piattaforma open source per la didattica a distanza dell'interpretazione di conferenza

UniboMagazine
Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19

In Ateneo

Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19

Raccolte in un database online competenze, soluzioni, idee di ricerca e progetti realizzati in questi mesi, per mostrare quanto fatto da ricercatori e professori dell’Ateneo e per dare vita a nuove collaborazioni

UniboMagazine
Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca

In Ateneo

Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca

Alla chiusura ufficiale del programma quadro della Commissione Europea, l’Università di Bologna si conferma tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione dei finanziamenti competitivi, con risultati di primo piano su temi centrali come salute, clima, inclusione sociale e agro-alimentare

UniboMagazine
Tradizioni e trasformazioni della Cina, tra calligrafia e arte

Innovazione e ricerca

Tradizioni e trasformazioni della Cina, tra calligrafia e arte

Il nuovo progetto europeo ERC WRITE esplorerà le pratiche creative con cui molti artisti contemporanei utilizzano i caratteri cinesi, per scoprire come queste riflettono i nuovi scenari sociali, politici ed economici del grande paese asiatico

UniboMagazine
Crescono del 9% le immatricolazioni all’Università di Bologna

In Ateneo

Crescono del 9% le immatricolazioni all’Università di Bologna

Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +3,6% nelle lauree triennali, +16,8% per le lauree magistrali, +11,5 per le magistrali a ciclo unico. E la crescita interessa tutti i Campus dell’Alma Mater: Cesena +4,4%, Forlì +6,4%, Ravenna +23,4%, Rimini +1,5%, Bologna +9,3%

UniboMagazine
L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi

Incontri e iniziative

L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi

L'Ateneo organizza il primo PhD Welcome Day per accogliere i nuovi iscritti ai dottorati di ricerca del 36° ciclo: un pomeriggio online, ricco di incontri e presentazioni sui servizi e le opportunità in Unibo

UniboMagazine
La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna

Incontri e iniziative

La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna

Appuntamento online venerdì 27 novembre, con l'astronauta Paolo Nespoli e oltre 250 ricercatori, tra laboratori, esperimenti, spazi di confronto e webinar sugli argomenti più attuali della ricerca

"Tutto quello che non dimenticherai mai del tuo Erasmus" – Una traduzione nata al Dipartimento DIT

Libri

"Tutto quello che non dimenticherai mai del tuo Erasmus" – Una traduzione nata al Dipartimento DIT

Il romanzo grafico ripercorre con umorismo e ironia le vicissitudini dello studente Erasmus. La traduzione è il frutto di un progetto collaborativo che ha coinvolto 15 studentesse del Dipartimento

UniboMagazine
Presente: si ritorna a lezione prenotando l'aula con l'app

In Ateneo

Presente: si ritorna a lezione prenotando l'aula con l'app

Per gestire al meglio la presenza nelle aule universitarie, gli studenti possono indicare attraverso la nuova web app gli insegnamenti che intendono seguire e se in presenza oppure online

UniboMagazine
Menzione al merito per impegno civico per chi studia in Ateneo

In Ateneo

Menzione al merito per impegno civico per chi studia in Ateneo

Una nuova iniziativa di Ateneo per riconoscere l'impegno volontario di chi si è occupato degli altri e dei beni comuni nel corso degli ultimi mesi e in piena emergenza COVID-19. Un questionario intercetterà l'impegno della comunità studentesca che prescinde quello di studio e che costituisce un arricchimento al percorso formativo

Aperta la pagina Instagram del Dipartimento DIT

Incontri e iniziative

Aperta la pagina Instagram del Dipartimento DIT

L'account @dit_unibo_forli sarà uno spazio di condivisione che coinvolge student*, laureat*, docenti, personale tecnico-amministrativo e tutte le componenti della comunità del Dipartimento.