HomePage — Interpretazione e Traduzione - DIT

DITLab
DitLab - Il DIT.Lab, sede principale delle attività didattiche del DIT

DITLab
DitLab - Il DIT.Lab, sede principale delle attività didattiche del DIT

Master in Nuovi media, linguaggi e società
Bando online - scadenza 07/10/2024

DIT per la pace
Guerra in Ucraina: il corpo studentesco del DIT si è mobilitato per offrire assistenza linguistica volontaria ad Ateneo, onlus e servizi del territorio impegnati nella gestione dell'accoglienza.

Russisti per la Pace and IN.TRA
The not-for-profit language service provider IN.TRA has teamed up with Russisti per la Pace

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Premi e riconoscimenti
A Eleonora Bernardi il CIUTI Award 2024
Dottoressa di ricerca dell’Alma Mater, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento grazie a una tesi dottorale che esplora il ruolo degli interpreti nelle zone di conflitto
Incontri e iniziative
Prof.ssa Marjorie Faulstich Orellana Dept of Education UCLA ospite al DIT dal 3 al 14 febbraio
La Prof.ssa Marjorie Faulstich Orellana del Dept of Education UCLA, Los Angeles, sarà ospite al DIT grazie al Bando Nord America 2024 per un seminario dottorale e per attività di ricerca.
Innovazione e ricerca
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.
Eventi
Iniziative di formazione
Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità
online su MsTeams
Presentazioni e incontri
BO.CONNECT: carriere e innovazione nell’area metropolitana
Evento online
Seminari
Seminari in inglese del prof. K. Fordonski (Università di Varsavia)
Aula 10 e Aula 2 TH
Seminari
Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx) dal 24 febbraio al 28 marzo
Online
Convegni
What's research got to do with it? Ultime frontiere della ricerca linguistica, inclusione e impatto sociale
Aula 10 del Teaching Hub, viale Filippo Corridoni 20, Forlì
I numeri del DIT
-
750 Le studentesse e gli studenti
-
250 Le postazioni in laboratori specialistici di traduzione
-
35 Le postazioni in cabine per l'interpretazione simultanea
-
4 Gli accreditamenti di eccellenza in prestigiosi network internazionali
-
2,6% Il tasso ISTAT di disoccupazione delle lauree magistrali
Focus sulla didattica
Perché studiare al DIT
Il Dipartimento vanta una fitta rete di scambi internazionali, con un alto tasso di mobilità studentesca
I Corsi di studio e il Dottorato fanno parte dei più importanti network internazionali nel campo della traduzione e dell'interpretazione
La maggior parte delle lezioni è a piccoli gruppi per favorire l'interazione tra studenti e docenti
Al DIT si impara anche sul palcoscenico: tutti gli anni gli studenti sono protagonisti di una "Babele teatrale", rassegna di teatro multilingue
In evidenza

Spazi di ricerca e didattica
Le sedi dove si svolgono la ricerca e la didattica del DIT

Attività editoriali
Le collane e le riviste scientifiche in capo al Dipartimento

Progetti di ricerca
I progetti finanziati a livello nazionale e internazionale

Divulgazione del sapere
Iniziative che coinvolgono il territorio e la cittadinanza

Risorse bibliotecarie elettroniche
Alcuni link utili per accedere a risorse "full text" disponibili online tramite proxy di Ateneo