Formazione
Iniziative di formazione e Lifelong learning

Il Dipartimento ha una forte vocazione per la formazione continua e la didattica aperta, nelle quali investe le sue competenze.
Formazione continua per professionisti e collaboratori di azienda
Presso il Laboratorio di Terminologia e Traduzione Assistita (LabTerm) vengono organizzati workshop rivolti a professionisti del mondo della traduzione e dell'interpretazione e a collaboratori d'azienda. I workshop di Lifelong Learning approfondiscono in particolare l'uso di software open source o commerciali per ottimizzare la fornitura di servizi linguistici. Le aziende possono inoltre richiedere al LabTerm corsi ad hoc, personalizzati sulla base di specifiche esigenze e dedicati esclusivamente al loro team di lavoro.
A queste iniziative si aggiunge la serie di convegni TeTra – Tecnologie per la Traduzione, organizzata in collaborazione con le più importanti associazioni di categoria, tra cui AIIC, AITI, ANITI, ASSOINTERPRETI e TradInFo. Ad ogni edizione, il convegno riunisce tra i 100 e i 120 professionisti del mondo della traduzione e dell'interpretazione.
Incontri di formazione sulla didattica dell'italiano
Il Dipartimento, in collaborazione con il G.I.S.C.E.L Emilia Romagna organizza annulamente una serie di incontri rivolti a docenti dell’area linguistica delle scuole. L'iniziativa nasce dal desiderio di aprire uno spazio di riflessione che consenta di individuare con maggiore precisione i nodi problematici dell’insegnamento linguistico e di ragionare su prassi didattiche che possano rispondere in modo più efficace ai bisogni e alle nuove esigenze emerse.
Per saperne di più
-
I workshop del LabTerm
Eventi recenti e in programma
-
G.I.S.C.E.L Emilia Romagna
Attività del G.I.S.C.E.L