Pubblicazioni scientifiche
Una selezione delle pubblicazioni più recenti dei membri del DIT
-
Partington A., Semantic preference, in: Corpus-Based Language Studies, NEW YORK, Routledge, 2006, pp. 148 - 152 (Routledge Applied Linguistics) [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Baccolini; I. Torresi, Introduction, in: Reflections on M. Night Shyamalan’s The Village, BOLOGNA, Gedit, 2006 [Breve introduzione]
-
I. Torresi; M. Mazzacurati, La memoria della Shoah: la questione del nemico e della vittima, in: Storia della Shoah: La crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo. Vol. III: Riflessioni, luoghi e politiche della memoria, TORINO, UTET, 2006, pp. 12 - 85 . Opera originale: Autore: - Titolo: Omer Bartov, "Elusive Enemies", cap. 3 di Mirrors of Destruction: War, Genocide, and Modern Identity, OXford: OUP, 2000, 91-142. [Contributo in volume (Traduzione)]
-
I. Torresi, Trauma e transfert: la narrazione storica della Shoah, in: Storia della Shoah: La crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo. Vol. III: Riflessioni, luoghi e politiche della memoria, TORINO, UTET, 2006, pp. 366 - 383 . Opera originale: Autore: - Titolo: Saul Friedlander, "Trauma and Transference", cap. VII di Memory, History, and the Extermination of the Jews of Europe, Bloomington: Indiana University Press 1993, 117-137. [Contributo in volume (Traduzione)]
-
R. Pederzoli, L'identità aperta della letteratura per l'infanzia, in: Letteratura per l'infanzia: un'identità aperta. Numero speciale della rivista "Tratti" (ISSN: 2038-4750), num. 71, primavera 2006, FAENZA, Mobydick, 2006, pp. 3 - 4 [Breve introduzione]
-
S. Bellassai, Noi classe. Identità operaia e conflitto sociale in una democrazia imperfetta (1947-1955), in: Democrazia e conflitto. Il sindacato e il consolidamento della democrazia negli anni cinquanta (Italia, Emilia-Romagna), MILANO, Franco Angeli, 2006, pp. 125 - 203 (Temi di storia) [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Bellassai, L’ultimo canto del gallo. Scene del conflitto di genere nei media italiani del secondo dopoguerra, in: Schermi di pace, ROMA, Ediesse, 2006, pp. 39 - 50 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Bernardini; M. Baroni; S. Evert, A WaCky introduction, in: WaCky! Working Papers on the Web as Corpus, BOLOGNA, GEDIT, 2006, pp. 9 - 40 (STUDI INTERDISCIPLINARI SU TRADUZIONE, LINGUE E CULTURE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Tonin, Voces co-autoriales en 'Dei delitti e delle pene' de Cesare Beccaria: notas introductorias al estudio de las traducciones españolas, in: La recepción de Maquiavelo y Beccaria en ámbito iberoamericano, Padova, UNIPRESS, 2006, pp. 153 - 182 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Partington, Alan Scott, Aims, Tools and Practices of Corpus Linguistics, in: IntUne Papers. The InTune Project Funded by VI Framework Programme of the European Union., Siena, Centre for the Study of Political Change (CIRCaP), 2006, pp. 2 - 9 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Raus Rachele, Déjà vu, in: Noir giallo thriller. Le investigazioni del traduttore, ITA, Tirrenia Stampatori, 2006, pp. 160 - 177 . Opera originale: Autore: Yves Clementi - Titolo: Déjà vu [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Benedetti A, “La storia del mondo come tribunale universale. Sul problema della storia in Schiller e nella filosofia classica tedesca”, in: Schiller e il progetto della modernità, ROMA, Carocci Editore, 2006, pp. 163 - 176 . Opera originale: Autore: Jaeschke Walter - Titolo: Die Weltgeschichte als Weltgericht. Zum Problem der Geschichte bei Schiller und in der Klassischen Deutschen Philosophie. [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Benedetti A, “La Storia messa in scena. Il metadramma nel Wilhelm Tell di Friedrich Schiller”, in: «Estetica». Numero monografico su "Schiller e la tragedia", Genova, il melangolo, 2006, pp. 123 - 136 . Opera originale: Autore: Niefanger, Dirk - Titolo: Inszenierte Geschichte. Metadrama in Friedrich Schillers Wilhelm Tell [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Benedetti A, “L'arte del governare. Retorica e gioco nel progetto dell'educazione estetica”, in: Schiller e il progetto della modernità, ROMA, Carocci Editore, 2006, pp. 177 - 195 . Opera originale: Autore: Schnyder, Peter - Titolo: Regierungs-Kunst. Rhetorik und Spiel im Konzept der ästhetischen Erziehung. [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Benedetti A, “«Trotz»: La drammatizzazione della teoria in Schiller”, in: «Estetica». Numero monografico su "Schiller e la tragedia", Genova, il melangolo, 2006, pp. 69 - 78 . Opera originale: Autore: Müller Nielaba, Daniel - Titolo: ‘Trotz’: Zu Schillers Dramatisierung der Theorie [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Benedetti A, “«Idealische Masken». Riflessioni schilleriane sulla genesi dei personaggi drammatici”, in: «Estetica». Numero monografico su "Schiller e la tragedia", Genova, il melangolo, 2006, pp. 49 - 58 . Opera originale: Autore: Profitlich, Ulrich - Titolo: ‘Idealische Masken’. Schillers Überlegungen zum Entwurf von Dramenpersonen. [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Cervini, Cristiana; Polselli, Paola, Informazione qualitativa e dati quantitativi nei processi di monitoraggio, in: E-learning, comunicazione mediata e presenziale, BOLOGNA, Bononia University Press, 2005, pp. 193 - 206 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D'Arcangelo, Adele, L’uso del testo filmico nella didattica della traduzione: un workshop su Raging Bull/Toro Scatenato, in: Dieci incontri per parlare di traduzione, MODENA, Dipartimento di Scienze del Linguaggio e della Cul, 2005, pp. 68 - 78 (Materiali di Discussione) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bernardini S., Reviving old ideas: parallel and comparable analysis in translation studies - with an example from translation stylistics, in: AIJMER K. ALVSTAD C., New tendencies in translation studies, GOTHENBURG, University of Gothenburg, 2005, pp. 5 - 18 (Gothenburg Studies in English) [Capitolo/Saggio in libro]
-
GATTA F., DIVULGARE L'OPERA LIRICA: IL FILM D'OPERA DI CARMINE GALLONE, in: STORIA DELLA LINGUA ITALIANA E STORIA DELLA MUSICA, FIRENZE, Franco Cesati, 2005, pp. 159 - 175 [Capitolo/Saggio in libro]