Pubblicazioni scientifiche
Una selezione delle pubblicazioni più recenti dei membri del DIT
-
Rachele Raus, "Entre signe et concept" - Louis Depecker (Paris, Presses de la Sorbonne Nouvelle, 2002, pp. 199), «STUDI FRANCESI», 2004, 143, pp. 429 - 430 [Scheda bibliografica]
-
Carnero, Roberto, Introduzione, in: Tarchetti, Igino Ugo, Una nobile follia. Drammi della vita militare, Milano, Mondadori, 2004, pp. V - XXV [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Zuccheri, Punk in Cina. Dissonanze Underground., «MONDO CINESE», 2003, 116, pp. 39 - 45 [Articolo in rivista]
-
R. RAUS, Stratégies de lecture et pédagogie: le cas de la "sagesse" dans le Télémaque, «DOCUMENTS POUR L'HISTOIRE DU FRANÇAIS LANGUE ÉTRANGÈRE OU SECONDE», 2003, 30, pp. 72 - 83 [Articolo in rivista]
-
R. RAUS, L'évolution de la locution "à la turque". Repenser l'événement sémantique, «LANGAGE ET SOCIÉTÉ (PARIS)», 2003, 105, pp. 39 - 68 [Articolo in rivista]
-
Valeria Gianolio (curatrice); R. RAUS, Il futuro ritorna dal passato: il percorso diacronico del confisso Cyber nella lingua francese, in: Memoria e oblio. Le alterazioni del tempo, ITA, Tirrenia Stampatori, 2003, pp. 168 - 181 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. RAUS, Dinâmica da relação “turcos-sultão” nos séculos XVII-XVIII e efeitos de sentido: pode-se falar de acontencimento semântico ?, «LINGUAS E INSTRUMENTOS LINGUISTICOS», 2003, 9/10, pp. 9 - 45 [Articolo in rivista]
-
Bernardini S., Designing a corpus for translation and language teaching: The CEXI experience, «TESOL QUARTERLY», 2003, 37, pp. 528 - 537 [Articolo in rivista]
-
Benedetti A, “Critica della morale e immagine dell'uomo in Nietzsche”, in: Nietzsche. Illuminismo. Modernità, Firenze, Leo S. Olschki, 2003, pp. 137 - 158 . Opera originale: Autore: Simon, Josef - Titolo: Moralkritik und Menschenbild bei Nietzsche [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Benedetti A, “La filosofia dell'interpretazione in Nietzsche”, in: Nietzsche. Illuminismo. Modernità, Firenze, Leo S. Olschki, 2003, pp. 281 - 294 . Opera originale: Autore: Figal, Günter - Titolo: Nietzsches Philosophie der Interpretation [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Carnero, Roberto, Eugenio Barisoni, scrittore-cacciatore, in: Letteratura di frontiera: il Piemonte Orientale, Vercelli, Edizioni Mercurio, 2003, pp. 221 - 228 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gonzalez Rodriguez Maria Jesus; Maria Isabel Fernandez Garcia, Leer y traducir una recóndita armonía: textos para la escena, in: Le questione del tradurre: comunicazione, comprensione, adeguatezza traduttiva e ruolo del genere testuale, Roma, Edizioni Associate Editrice Internazionale, 2002, pp. 69 - 100 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Svetlana Slavkova, Kratkie svedenija o russkoj fonetike i orfografii [Corso introduttivo di fonetica e ortografia russa], Bologna, CLUEB, 2002, pp. 110 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Svetlana Slavkova, Le funzioni del nome proprio in prospettiva traduttologica (a proposito del romanzo di V. Aksenov "Skaži izjum"), in: Le questioni del tradurre: comunicazione, comprensione, adeguatezza traduttiva e ruolo del genere testuale, ROMA, Edizioni Associate. Editrice Internazionale, 2002, pp. 331 - 339 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Svetlana Slavkova, Alcune considerazioni sul congiuntivo in lingua russa, in: Intorno al congiuntivo, Bologna, CLUEB, 2002, pp. 281 - 289 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Valeria Gianolio (curatrice); R. RAUS, Les Néologismes et leur relation à la mémoire et à l'oubli: tendances de la presse actuelle, in: Le tradizioni del moderno. Memorie e oblio, ITA, Tirrenia Stampatori, 2002, pp. 163 - 187 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pippa S.; Russo M., Aptitude for Conference Interpreting: A proposal for a testing methodology based on paraphrase, in: Interpreting in the 21st Century. Challenges and Opportunities, Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins, 2002, pp. 245 - 256 (BENJAMINS TRANSLATION LIBRARY) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Svetlana Slavkova, Determinanty tipa "u menja" i ich sootvetstvija v bolgarskom: pragmatika i sintaksičeskij status, «EUROPA ORIENTALIS», 2001, 2, pp. 99 - 111 [Articolo in rivista] Open Access
-
Raus, Metamorfosi del nome proprio Sieyès nel percorso di una scrittura autobiografica, in: Metamorfosi e Camaleonti. Trasformismi testuali, ITA, Tirrenia Stampatori, 2001, pp. 72 - 80 . Opera originale: Autore: Jacques Guilhaumou - Titolo: Métamorphose du nom propre Sieyès dans le parcours d'une écriture autobiographique [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Robert Gauthier; R. RAUS, Pour une approche interdisciplinaire du Stéréotype: le cas du Topos d’Ulysse au XVIe siècle, in: Le Stéréotype: formes, usages et stratégies, Actes du XXI° Colloque d’Albi “Langage et Signification", FRA, CALS/CPCT, 2001, pp. 95 - 106 [Capitolo/Saggio in libro]