Pubblicazioni scientifiche
Una selezione delle pubblicazioni più recenti dei membri del DIT
-
Frontera Manuela, Paone Emanuela, CONTATTO TRA ITALIANO E SPAGNOLO IN CONTESTO MIGRATORIO: IL RUOLO DEI SEGNALI DISCORSIVI, «ITALIANO LINGUADUE», 2022, 14, pp. 160 - 186 [Articolo in rivista] Open Access
-
Anna De Marco, Emanuela Paone, The effects of explicit instruction on the use of Discourse markers in Italian as L2, «STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA», 2022, 3, pp. 668 - 689 [Articolo in rivista]
-
Marta R. Bisceglia, I. IL GRAFFITI WRITING: RADICI E STILI, in: I GRAFFITI IN CINA, BOLOGNA, 1088press, 2022, pp. 15 - 20 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marta R. Bisceglia, IV. SHANGHAI, TENDENZA COSMOPOLITA E INTERCULTURALE, in: I GRAFFITI IN CINA, BOLOGNA, 1088press, 2022, pp. 125 - 152 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marta R. Bisceglia, GLOSSARIO, in: I GRAFFITI IN CINA, BOLOGNA, 1088press, 2022, pp. 209 - 215 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Wang, Han, Intervista a Zheng Xiaoqiong, in: Zheng Xiaoqiong. Versi di umana resistenza., Roma, Orientalia, 2022, pp. 99 - 114 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Tombesi, Francesismi e anglismi nei testi giuridici italiani: studio sugli archivi Vocanet-LLI e Normattiva, «ITALIANO DIGITALE», 2022, 22, pp. 181 - 194 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elena Tombesi; Francesco Romano, Documenti giuridici digitali per la storia del diritto e la lessicografia, «ITALIANO DIGITALE», 2022, 21, pp. 168 - 177 [Articolo in rivista] Open Access
-
Garofolo, Ilaria; Bencini, Giulia; Arenghi, Alberto (a cura di): Garofolo, Ilaria; Bencini, Giulia, Arenghi, Alberto, Transforming our World through Universal Design for Human Development, Amsterdam, Berlin, Washington, DC, IOS Press, 2022, pp. 607 . [Curatela]
-
Rossetto, Alessia; Toraldo, Alessio; Laratta, Stefania; Tonin, Paolo; Poletto, Cecilia; Bencini, Giulia; Semenza, Carlo, Linguistic structure modulates attention in reading: Evidence from negative concord in Italian, «COGNITIVE NEUROPSYCHOLOGY», 2022, 39, pp. 356 - 374 [Articolo in rivista]
-
Bencini, G.; Semenza, C., La riabilitazione dei deficit morfosintattici, in: Manuale di riabilitazione neuropsicologica, BOLOGNA, Il Mulino, 2022, pp. 1 - 17 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Merenda, Martina, “Il caso Chengdu: protagonisti e tendenze" , in: Marta R. Bisceglia, Martina Merenda, Adriana Iezzi, I graffiti in Cina, Bologna, 1088press, 2022, pp. 153 - 179 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Iezzi, Adriana; Bisceglia, Marta; Merenda, Martina, I graffiti in Cina, Bologna, 1088press, 2022, pp. 214 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Pellegrino, Ramona, Mehrsprachige Darstellungsformen des Chronotopos der Begegnung in fiktiven Reisen: Beispiele aus Saša Stanišićs "Fallensteller", «AUSSIGER BEITRAGE», 2022, 16, pp. 111 - 127 [Articolo in rivista]
-
Pellegrino, Ramona, Italien in den Migrationserfahrungen österreichischer Jüdinnen und Juden. Eine Analyse narrativer Interviews aus dem Korpus Emigrantendeutsch in Israel: Wiener in Jerusalem, «ZEITSCHRIFT FÜR JÜDISCHE KULTURGESCHICHTE», 2022, 29, pp. 35 - 61 [Articolo in rivista]
-
Pellegrino, Ramona, Forme e funzioni del plurilinguismo letterario: polifonia di voci in "Vor dem Fest" di Saša Stanišić, in: A. Bivona C. Rizzo, Migrazioni e appartenenze. Identità composite e plurilinguismo, Milano/Udine, Mimesis, 2022, pp. 63 - 78 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Amato, Amalia Agata Maria; Mack, Gabriele, La comunicazione in ambito legale mediata da un interprete dal punto di vista di bambini, bambine e adolescenti, in: La comunicazione multilingue con minorenni nei contesti legali, Milano, LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2022, pp. 137 - 150 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Amato, Amalia Agata Maria; Mack, Gabriele, Potersi esprimere ed essere ascoltati. Un’indagine pilota tra minori stranieri accompagnati e non accompagnati, in: La comunicazione multilingue con minorenni nei contesti legali, Milano, LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2022, pp. 151 - 170 [Capitolo/Saggio in libro]