Convegno scientifico internazionale dedicato ai rapporti letterari tra la cultura russa dei tempi di Stalin (1929-1952) e le culture europee (britannica, francese e italiana), con particolare focus sui temi della traduzione, censura, critica letteraria, attività delle case editrici sovietiche e ruolo dei redattori. Interverranno gli/le studiosi/e russi/e e occidentali/e di letteratura e cultura russa più rinomati/e a livello internazionale. Destinato ai/le colleghi/e e studenti/esse interessati/e alla ricezione della letteratura britannica, francese e italiana in un paese con un regime totalitario come quello di Iosif Stalin.
Il convegno si terrà in russo con l'interpretazione simultanea verso l'italiano fornita dai/le studenti/esse del corso di laurea magistrale in Interpretazione del DIT