Acquisti beni e servizi e inventario

Il servizio offre informazioni sul procedimento relativo agli acquisti di beni e servizi e sui servizi inventariali

Acquisti di beni e servizi di importo inferiore ad euro 40.000,00

Gli acquisti di beni e servizi si effettuano tramite l’adesione agli strumenti di e-procurement: Convenzioni Quadro di Ateneo (se attive) /CONSIP/Intercent-ER; Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA/Intercent-ER.

L'acquisto sul mercato tradizionale, per importi inferiori a 5.000 euro, rimane una eventualità residuale nei casi di indisponibilità del bene/servizio negli strumenti di e-Procurement, oppure nei casi in cui la deroga sia ammessa dalla normativa. 

Per attivare il processo di acquisto, il richiedente deve compilare la richiesta di acquisto tramite l’applicativo di Ateneo RdaWeb (https://acquisti.unibo.it).

In caso di dubbi occorre inviare una e-mail agli uffici (enrica.ballanti2@unibo.it), allegando preventivo di spesa, indicazione dei fondi su cui fare gravare la spesa e motivazione (interesse pubblico da soddisfare).

Servizi per manifestazioni e convegni

L’acquisto di servizi per manifestazioni e convegni (ad esempio: catering) sarà effettuato in conformità al “Regolamento per la disciplina delle spese di rappresentanza e di organizzazione di manifestazioni e convegni” e dei massimali di spesa previsti dal “Regolamento delle missioni”.

La richiesta dovrà essere presentata almeno 20 giorni prima dell’evento inviando una mail agli uffici (enrica.ballanti2@unibo.it), allegando il programma dell’evento e lo schema di sintesi in cui sono riassunte tutte le tipologie di spesa previste (in questa fase si tratta di una stima di costi).

Acquisti di beni e servizi di importi pari o superiore ad euro 40.000,00 e inferiore a 140.000,00

Essendo un procedimento più complesso è necessario prendere contatti con l’amministrazione del Dipartimento, scrivendo alla casella dit.amministrazione@unibo.it.

Per ulteriori informazioni su acquisti di beni e servizi: https://intranet.unibo.it/Contabilita/Pagine/AcquistiBeniServizi.aspx

Inventario:

Principali attività:

  • Inventario beni mobili 
  • Scarico di beni mobili obsoleti/guasti 
  • Denuncia furto beni inventariati 
  • Trasferimento beni ad altra struttura di Ateneo 
  • Ricognizione inventariale 

Tutto il personale che, per ragioni di servizio, ricerca o didattica ha necessità di utilizzare i beni inventariati presso il Dipartimento al di fuori della Struttura, deve sottoscrivere il verbale di affidamento

L’affidamento è regolato dalla circolare APSE n.ro 7451/2014: l’affidatario è tenuto a prenderne visione al fine di una corretta gestione e custodia dei beni dell’Ateneo. 

 

CONTATTI

Enrica Ballanti