Pubblicazioni scientifiche
Una selezione delle pubblicazioni più recenti dei membri del DIT
-
Bersani Berselli G., Linguistica e interpretazione: la conferenza come genere testuale, in: Linguistica ed interpretazione, BOLOGNA, CLUEB, 2004, pp. 35 - 71 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Lozano Miralles, Autor, actor, refundidor: El Pastelero de Madrigal de Cañizares a Solís. Técnica de una refundición ’teatral’, in: Un hombre de bien. Saggi di lingue letterature iberiche in onore di Rinaldo Froldi, ALESSANDRIA, Edizioni dell’Orso, 2004, pp. 101 - 122 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Bellassai, Politica culturale e cultura di massa, in: Il PCI in Emilia-Romagna: propaganda, sociabilità, identità dalla ricostruzione al miracolo economico, BOLOGNA, Clueb, 2004, pp. 95 - 118 (Quaderni di discipline storiche) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Partington A., Constitutive ‘Rules of Engagement’. The case of White House press conferences, in: Ontologia sociale. Potere deontico e regole costitutive, MACERATA, Quodlibet, 2004, pp. 333 - 350 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carnero, Roberto, Introduzione, in: Tarchetti, Igino Ugo, Una nobile follia. Drammi della vita militare, Milano, Mondadori, 2004, pp. V - XXV [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulia M. L. Bencini, A diachronic account of question particle position, in: Per Alberto Nocentini: Investigazioni linguistiche, Firenze, Alinea, 2004, pp. 44 - 62 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Valeria Gianolio (curatrice); R. RAUS, Il futuro ritorna dal passato: il percorso diacronico del confisso Cyber nella lingua francese, in: Memoria e oblio. Le alterazioni del tempo, ITA, Tirrenia Stampatori, 2003, pp. 168 - 181 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benedetti A, “Critica della morale e immagine dell'uomo in Nietzsche”, in: Nietzsche. Illuminismo. Modernità, Firenze, Leo S. Olschki, 2003, pp. 137 - 158 . Opera originale: Autore: Simon, Josef - Titolo: Moralkritik und Menschenbild bei Nietzsche [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Benedetti A, “La filosofia dell'interpretazione in Nietzsche”, in: Nietzsche. Illuminismo. Modernità, Firenze, Leo S. Olschki, 2003, pp. 281 - 294 . Opera originale: Autore: Figal, Günter - Titolo: Nietzsches Philosophie der Interpretation [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Carnero, Roberto, Eugenio Barisoni, scrittore-cacciatore, in: Letteratura di frontiera: il Piemonte Orientale, Vercelli, Edizioni Mercurio, 2003, pp. 221 - 228 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulia M. L. Bencini, Towards a diachronic typology of yes/no question constructions with particles, in: Proceedings of the Thirty-ninth Annual Meeting of the Chicago Linguistic Society, CHICAGO, Chicago University Press, 2003, pp. 604 - 621 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gonzalez Rodriguez Maria Jesus; Maria Isabel Fernandez Garcia, Leer y traducir una recóndita armonía: textos para la escena, in: Le questione del tradurre: comunicazione, comprensione, adeguatezza traduttiva e ruolo del genere testuale, Roma, Edizioni Associate Editrice Internazionale, 2002, pp. 69 - 100 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Svetlana Slavkova, Le funzioni del nome proprio in prospettiva traduttologica (a proposito del romanzo di V. Aksenov "Skaži izjum"), in: Le questioni del tradurre: comunicazione, comprensione, adeguatezza traduttiva e ruolo del genere testuale, ROMA, Edizioni Associate. Editrice Internazionale, 2002, pp. 331 - 339 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Svetlana Slavkova, Alcune considerazioni sul congiuntivo in lingua russa, in: Intorno al congiuntivo, Bologna, CLUEB, 2002, pp. 281 - 289 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Valeria Gianolio (curatrice); R. RAUS, Les Néologismes et leur relation à la mémoire et à l'oubli: tendances de la presse actuelle, in: Le tradizioni del moderno. Memorie e oblio, ITA, Tirrenia Stampatori, 2002, pp. 163 - 187 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pippa, S.; Russo, M., Aptitude for Conference Interpreting: A proposal for a testing methodology based on paraphrase, in: Interpreting in the 21st Century. Challenges and Opportunities, Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins, 2002, pp. 245 - 256 (BENJAMINS TRANSLATION LIBRARY) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mack, G., New perspectives and challenges for interpretation: The example of television, in: Interpreting in the 21st Century. Challenges and Opportunities, Amsterdam, Philadelphia, John Benjamins, 2002, pp. 203 - 213 (BENJAMINS TRANSLATION LIBRARY) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Raus, Metamorfosi del nome proprio Sieyès nel percorso di una scrittura autobiografica, in: Metamorfosi e Camaleonti. Trasformismi testuali, ITA, Tirrenia Stampatori, 2001, pp. 72 - 80 . Opera originale: Autore: Jacques Guilhaumou - Titolo: Métamorphose du nom propre Sieyès dans le parcours d'une écriture autobiographique [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Robert Gauthier; R. RAUS, Pour une approche interdisciplinaire du Stéréotype: le cas du Topos d’Ulysse au XVIe siècle, in: Le Stéréotype: formes, usages et stratégies, Actes du XXI° Colloque d’Albi “Langage et Signification", FRA, CALS/CPCT, 2001, pp. 95 - 106 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Valeria Gianolio (curatrice); R. RAUS, Le Navigations di Nicolay in una ritrascrizione del XVII secolo: metamorfosi della lingua o scrittura camaleontica ?, in: Metamorfosi e Camaleonti. Trasformismi testuali, ITA, Tirrenia Stampatori, 2001, pp. 37 - 48 [Capitolo/Saggio in libro]