Pubblicazioni scientifiche
Una selezione delle pubblicazioni più recenti dei membri del DIT
-
F. Gatta, Teatro e cinema negli anni Trenta. Note linguistiche sulla trasposizione filmica delle opere di Giuseppe Giacosa., «LA LINGUA ITALIANA», 2006, II, pp. 91 - 109 [Articolo in rivista]
-
R. Baccolini; I. Torresi, Introduction (al dossier Reflections on M. Night Shyamalan’s The Village, a cura di R. Baccolini and I. Torresi), «MEDIAZIONI», 2006, 1 [Abstract in rivista]
-
G. Bazzocchi, Il cambio della guardia generazionale nella Poesia spagnola contemporanea - Otto poeti spagnoli. Antologia a cura di Pablo Luque Pinilla. Traduzione italiana di Gloria Bazzocchi, «CLANDESTINO», 2006, 1, pp. 9 - {1} . Opera originale: Autore: - Titolo: Pablo Luque Pinilla, El relevo generacional en la poesía española contemporánea [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Mack G., Detto scritto - un fenomeno, tanti nomi, «INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL», 2006, Special Issue Respeaking, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista] Open Access
-
R. Baccolini, Dystopia Matters: On the Use of Dystopia and Utopia, «SPACES OF UTOPIA», 2006, 3 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Gonzalez Rodriguez, M. J., El "don de la ubicuidad" en la interpretación bilateral. Esbozo didáctico para emprender los primeros pasos, «MEDIAZIONI», 2006, II, pp. 1 - 24 [Articolo in rivista]
-
Leech, Patrick, “'We have nothing to fear but fear itself'”: A Comment on M. Night Shyamalan’s The Village”,, «MEDIAZIONI», 2006, 2006, pp. 1 - 2 [Articolo in rivista] Open Access
-
Leech| P., Recensione di Eamonn Ó Ciardha, "Ireland and the Jacobite Cause, 1685-1766. A fatal attachment" (Dublin, Four Courts Press, 2002)., «LA QUESTIONE ROMANTICA», 2006, 14, pp. 191 - 195 [Recensione in rivista]
-
Sandro M. Moraldo, Der Mensch und sein artifizielles Double. Formen humaner Reproduzierbarkeit in Oskar Panizzas «Die Menschenfabrik» und Ray Bradburys «Marionettes, Inc.», «COMPARATISTICA», 2006, 15, pp. 147 - 162 [Articolo in rivista]
-
I. Torresi, “‘Maintain and protect the border’: Open Boundaries and Locked Spaces in M. Night Shyamalan’s The Village, «MEDIAZIONI», 2006, 2, pp. n.p. - n.p. [Articolo in rivista]
-
R. Pederzoli, Le Monde diplomatique in versione francese e italiana: la traduzione dei titoli anaforici, «INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL», 2006, 8, pp. 1 - 12 [Articolo in rivista] Open Access
-
R. Pederzoli, Da "La grammaire est une chanson douce" a "Die Grammatik ist ein sanftes Lied", passando per "La grammatica è una canzone dolce": inno alla dolcezza del francese, o alla dolcezza di tutte le lingue?, «TRATTI», 2006, 71, primavera 2006, pp. 110 - 121 [Articolo in rivista]
-
Biagini F., Autobiografismo e critica letteraria in “Moj vremennik” di B. M. Ejchenbaum, «RUSSICA ROMANA», 2006, XIII, pp. 115 - 130 [Articolo in rivista]
-
S. Bellassai, Il codice non scritto della virilità, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2006, 22, pp. 9 - 9 [Recensione in rivista]
-
S. Bellassai, Franco Andreucci, Falce e martello. Identità e linguaggi dei comunisti italiani fra stalinismo e guerra fredda, Bononia University Press, Bologna, 2005, «IL MESTIERE DI STORICO», 2006, 7, pp. 84 - 84 [Recensione in rivista]
-
S. Bellassai, Maria Casalini, Le donne della sinistra (1944-1948), Roma, Carocci, 2005, «PASSATO E PRESENTE», 2006, 24, pp. 171 - 173 [Recensione in rivista]
-
Hoehmann D.; Wiesmann E., LSP 2005 – New Trends in Specialized Discourse, «LSP & PROFESSIONAL COMMUNICATION», 2006, 6-1/2006, pp. 82 - 88 [Recensione in rivista]
-
R. RAUS, Presentazione del Quaderno "Il Neutre barthesiano in un’ottica di genere. Rappresentazioni del femminile in Le Figaro, Le Monde, Libération" di Silvia Nugara, «QUADERNI DONNA & RICERCA», 2006, 3, pp. i - vi [Articolo in rivista] Open Access
-
Raus, R., Les lettres de Lady Montague : réception en France d'une écriture féminine, «PUBLIF@RUM», 2006, 3 (Rivista on line senza numerazione di pagina), pp. 1 - 32 [Articolo in rivista] Open Access
-
Gatta| f., Wagner in italiano: le traduzioni del Lohengrin, «STUDI LINGUISTICI ITALIANI», 2005, XXXI, pp. 93 - 109 [Articolo in rivista]