Pubblicazioni scientifiche
Una selezione delle pubblicazioni più recenti dei membri del DIT
-
Partington A., “Double-speak” at the White House: A corpus-assisted study of bisociation in conversational laughter-talk, «HUMOR», 2011, 24:4, pp. 371 - 398 [Articolo in rivista]
-
M. Mazzoleni, Lo 'sbiadimento' delle caratteristiche modali, temporali ed aspettuali in alcuni usi dell’imperfetto indicativo italiano, «STUDI DI GRAMMATICA ITALIANA», 2011, XXIX-XXX, pp. 361 - 390 [Articolo in rivista]
-
Ira Torresi, "Joyce e il cinema delle origini: Circe", by Marco Camerani, «JAMES JOYCE QUARTERLY», 2011, 48, pp. 776 - 778 [Recensione in rivista]
-
F. La Forgia; R. Tonin, Il 'fansubbing' nell’aula di traduzione: come apprendere a tradurre l'intertestualità degli errori altrui. Il caso della serie "Supernatural", «RIVISTA INTERNAZIONALE DI TECNICA DELLA TRADUZIONE», 2011, 13, pp. 151 - 162 [Articolo in rivista]
-
NIEMANTS, NATACHA SARAH ALEXANDRA, Quand les interprètes font les journalistes: Une analyse linguistique, «THE INTERPRETERS' NEWSLETTER», 2011, 16, pp. 137 - 155 [Articolo in rivista] Open Access
-
Potthast, Martin and Barrón-Cedeño, Alberto and Stein, Benno and Rosso, Paolo, Cross-language plagiarism detection, «LANGUAGE RESOURCES AND EVALUATION», 2011, 45, pp. 45 - 62 [Articolo in rivista]
-
Miličević, Maja, Subtle grammatical problems in translated texts: How can language acquisition research inform translator education?, «RIVISTA INTERNAZIONALE DI TECNICA DELLA TRADUZIONE», 2011, 13, pp. 37 - 47 [Articolo in rivista] Open Access
-
Maja Miličević; Dragana Radojević, Dekauzativni i autokauzativni recipročni predikati u srpskom i italijanskom jeziku, «ANALI FILOLOSKOG FAKULTETA», 2011, 23, pp. 183 - 205 [Articolo in rivista] Open Access
-
RAUS, RACHELE, Idiomes français à l’international : la traduction du terme gender et des syntagmes dérivés au Parlement européen (2004-2009), «ÉTUDES DE LINGUISTIQUE APPLIQUÉE», 2011, n. 164, Vol. 4/2011, pp. 491 - 501 [Articolo in rivista]
-
Carnero, Roberto, . Nuova narrativa italiana: 2010-11, «THE ITALIANIST», 2011, n. 31, 2011, pp. 479 - 514 [Articolo in rivista]
-
Benedetti A, “Franz Richard Behrens (1895 - 1977): «Poetare è abbreviare». Un contributo alla discussione del rapporto tra lirica, guerra e tecnica nella “poesia apolitica” della rivista «Der Sturm»”, «PROSPERO'S», 2011, 1, pp. 1 - 55 [Articolo in rivista] Open Access
-
Benedetti A, «Poetare è abbreviare»: la poesia avanguardista di Franz Richard Behrens (1895 - 1977) tra forma lirica “riduzionista” e “costruttivismo” (1916 - 1925), «LINKS», 2011, XI, pp. 81 - 101 [Articolo in rivista]
-
Benedetti A, “Testo ed ipertesto. Proposte per un'edizione storico-critica delle opere di Ernst Jünger tra filologia e multimedialità”, «BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI GERMANISTICA», 2011, IV, pp. 5 - 13 [Articolo in rivista] Open Access
-
BENCINI, Giulia; Pozzan, Lucia; Biundo, Roberta; Mcgeown, William J.; Valian, Virginia V.; Venneri, Annalena; Semenza, Carlo, Language-specific effects in Alzheimer's disease: Subject omission in Italian and English, «JOURNAL OF NEUROLINGUISTICS», 2011, 24, pp. 25 - 40 [Articolo in rivista]
-
BENCINI, Giulia; Pozzan, Lucia; Bertella, Laura; Mori, Ileana; Pignatti, Riccardo; Ceriani, Francesca; Semenza, Carlo, When two and too don't go together: A selective phonological deficit sparing number words, «CORTEX», 2011, 47, pp. 1052 - 1062 [Articolo in rivista]
-
Antonini R., The study of child language brokering: Past, current and emerging research, «MEDIAZIONI», 2010, 10, pp. 1 - 23 [Articolo in rivista]
-
Slavkova S., L’aspetto verbale tra morfologia e sintassi: il caso dei verbi aspettualmente non marcati, «RUSSICA ROMANA», 2010, XVI, pp. 65 - 86 [Articolo in rivista]
-
G. Bazzocchi, Pablo Luque Pinilla: l'esperienza poetica come sguardo aperto al reale, «FILI D'AQUILONE», 2010, 17 [Articolo in rivista]
-
G. Bazzocchi, Los ojos de tu nombre di P. Luque Pinilla, «FILI D'AQUILONE», 2010, 17. Opera originale: Autore: - Titolo: Traduzione di una selezione di poesie tratte da Los ojos de tu nombre del poeta spagnolo Pablo Luque Pinilla: A-42 (I-II-III-IV) e Carreteras secundarias (I-II-III) [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
C. Elefante, Nota del traduttore: Il compagno di scalata, «N.D.T. - LA NOTA DEL TRADUTTORE», 2010, n. 27, anno VI [Articolo in rivista]